8cento è un’Associazione Culturale che si occupa della diffusione della danza storica di tradizione sociale. del XIX secolo partendo dai manuali dei Maestri dell’epoca, di cui riscopre il fascino delle Quadriglie, dei Valzer, delle Polke e delle Mazurke quali momenti d’incontro e di condivisione di una cultura di danza.
Partendo dalla Danza, 8cento offre un panorama ricco di possibilità che abbraccia discipline ad essa collegate, dalla scrittura, alla letteratura, alla musica, alla sartoria, alla danza storica, ed è aperta alle collaborazioni per lo sviluppo e la continua crescita culturale rivolta ai propri soci.
Amplia il repertorio delle danze storiche con la creazione di danze e coreografie proprie, avvalendosi del genio coreografico dei suoi insegnanti, pur mantenendo l’impostazione tecnica della tradizione della Danza dell’Ottocento. In questo modo rinnova continuamente la propria attività, rendendola viva e attuale, superando la semplice ricostruzione storica.
Opera in ambito bolognese dal 2000 collaborando con Enti pubblici e privati a partire dalla Comune e dalla Provincia, per poi ampliare i propri confini verso le altre città italiane. Promuove numerose iniziative culturali, guadagnandosi una posizione di prestigio all’interno delle istituzioni cittadine e divenendo importante riferimento per la promozione della danza storica a Bologna.
Particolare importanza cittadina è l’appuntamento del Gran Ballo dell’Unità d’Italia che realizza tradizionalmente a maggio in collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento di Bologna ed il Quartiere S. Stefano, presentando in Piazza Carducci cento danzatori in costume ottocentesco all’interno della ricostruzione storica di un particolare momento risorgimentale.
E’ affiliata alla Royal Scottish Country Dance Society di Edimburgo da cui eredita il sistema didattico e il repertorio di danza, quali mezzi per l’insegnamento, la pratica e la diffusione delle Scottish Country Dances. Nel novembre 2012 ha fondato la Northern Italian Branch, divenendo associazione di riferimento della danza scozzese in Italia.
Le attività di 8cento sono divise in diverse aree tematiche:
• Corsi: L’Associazione organizza classi settimanali di Danze Ottocentesche e Danze Scozzesi, della durata di tre ore, divise in due livelli di difficoltà (principianti/intermedi, intermedi/avanzati) durante le quali vengono insegnate Valzer, Quadriglie, Polke, Mazurke e Country Dance.
• Stage: L’Associazione organizza seminari intensivi di studio e ricerca in ambito di danza storica o di scottish country dance per approfondire generi di danza con esperti di settore di livello nazionale ed internazionale.
• Gran Balli: L’Associazione realizza Gran Balli in costume d’epoca che sono ricostruzioni formali di balli realizzati in palazzi storici, teatri e piazze cittadine. Gli eventi intendono ricostruire l’ambiente e l’atmosfera dei Balli d’epoca restituendo alle sale storiche il loro ruolo originario. I danzatori trascorrono la serate secondo lo stile ottocentesco utilizzando un Carnet de Bal per prenotare le danze, ascoltando musica dal vivo e consumando un buffet adeguato. L’ingresso è riservato esclusivamente ai soci dell’Associazione e ad un ristretto numero di invitati.
• Tea Dance: L’Associazione realizza Tè Danzanti in costume scozzese, che sono ricostruzioni delle tipiche feste da ballo scozzesi. Pomeridiani o serali, sono occasioni in cui si eseguono Reel, Jig e Strathspey su musiche eseguite dal vivo dai migliori musicisti scozzesi. L’ingresso è riservato ai soci dell’Associazione e ai loro invitati.
• Serate Danzanti: L’Associazione realizza Serate Danzanti in abiti borghesi, quali occasioni di incontro per danzare e conoscersi, spesso abbinati a momenti conviviali.
• Eventi Spettacolari - Gran Ballo dell’Unità d’Italia: Pensato come rievocazione storica dei festeggiamenti della cittadinanza bolognese al Teatro Comunale nel maggio del 1861 per l’avvenuto primo passo verso l'Unità Nazionale, lo spettacolo si presenta come un Ballo dell'Ottocento. Cento danzatori dell’Associazione, in costume ottocentesco, presentano, secondo lo stile dei maestri del tempo, quadriglie, contraddanze, valzer e mazurke figurate. Tutte le danze hanno una coreografia d'insieme, in modo da ricreare una vera e propria scena di vita sociale dell’epoca. L’evento è realizzato in collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento e le istituzioni locali.
• Altri Eventi Spettacolari: L’Associazione realizza spettacoli in collaborazione con enti pubblici e privati, con altre associazioni, o in proprio, in piazza cittadini, o cortile e sale di palazzi storici.
• Ricerca e Pubblicazioni - Jourdelò: Rivista storico-culturale dell’Associazione. Autoprodotta. Jourdelò approfondisce la cultura dell’Ottocento, andando oltre la Danza e spaziando dalla Storia, alla Tecnologia, all’Arte, ai personaggi storici, alla Musica, alla Cucina… Frutto dello studio, della ricerca e del lavoro di molti soci, si avvale anche di collaboratori esterni.
• Ricerca e Pubblicazioni: L’Associazione compie un continuo lavoro di studio e ricerca sui manuali ottocenteschi che culmina in alcune pubblicazioni. Le Plaquette: costituite da piccoli opuscoli tirati in poche copie, per lo più fuori commercio, sono indirizzate principalmente ai soci come brevi e semplici guide introduttive a specifici argomenti. I Manuali: riproduzioni rilegate di manuali d’epoca fuori commercio, vengono utilizzate come cadeau ai Gran Balli. I Libretti di Danza: raccolte di descrizioni di danze utili allo studio e al ripasso di quanto appreso a lezione e durante gli stage intensivi, vengono omaggiate ai soci.
Gli eventi più importanti realizzati nel corso negli ultimi anni:
30 dicembre 2018 | L'800 ad Alghero 2° edizione, Alghero (Ss) |
1 dicembre 2018 | Ottocento... di Questi Giorni, Circolo Ufficiali, Bologna |
11 novembre 2018 | Addio Cavalier Rossini, Villa Mazzacorati, Bologna |
10-13 ottobre 2018 | Kraanerg, Teatro Comunale, Bologna |
16 settembre 2018 | Sagra del Tortellino Tradizionale, Castelfranco Emilia (Mo) |
9 settembre 2018 | Giardini e Terrazzi 1888, Giardini Margherita, Bologna |
28-30 agosto 2018 | Gelati alla Danza, Piazza Spadolini, Bologna |
3-17 luglio 2018 | Les Matinées Musicales, Lunetta Gamberini, Bologna |
23 giugno 2018 | Gran Galà dell'Unità d'Italia, Desenzano del Garda (Bs) |
6-27 giugno 2018 | C'era una volta..., Collegio Venturoli, Sala Farnese, Museo Davia Bargellini, Bologna |
26 maggio 2018 | Gran Ballo dell'Unità d'Italia, Piazza Carducci, Bologna |
20 maggio 2018 | A Spasso con Rossini, Centro storico di Bologna |
13 maggio 2018 | Déjeuner sull'Herbe 'Alla Rossiniana', Giardini Margherita, Bologna |
15 aprile 2018 | Musiche e Danze tra Damaschi e Velluti, Museo Civico Medievale, Bologna |
18 marzo 2018 | Il Salotto di Jane Austen, Museo della Tappezzeria, Bologna |
25 febbraio 2018 | Gran Ballo dell'Ottocento, Palazzo Gradari, Pesaro |
18 febbraio 2018 | Gran Ballo di Carnevale, Sala Farnese, Bologna |
29 ottobre 2017 | Sguardi Giovanili, Museo Davia Bargellini, Bologna |
28 ottobre 2017 | Bologna dai sapori antichi, Bologna |
15 ottobre 2017 | Libiamo ne' lieti calici, Rocca di Dozza |
24 giugno 2017 | Quadri di danza e convivialità al Collegio, Collegio Venturoli, Bologna |
16 giugno 2017 | L'800 ad Alghero, Alghero (Ss) |
6 giugno 2017 | Tra una birra e l'altra... si Danza!, Bologna |
31 maggio 2017 | Giochi, Passatempi e Danze, Museo Davia Bargellini, Bologna |
27 maggio 2017 | Gran Ballo dell'Unità d'Italia, Piazza Carducci, Bologna |
20 maggio 2017 | Gran Ballo dell'Ottocento, Pieve di Cento |
20 maggio 2017 | Invito al Ballo con Cavalier Gioachino, Museo della Tappezzeria, Bologna |
14 maggio 2017 | Un Pomeriggio con Jane, Villa Benni, Bologna |
aprile-giugno 2017 | Il Gusto della Danza nel Tempo, Bologna |
22 aprile 2107 | Gustando le Tradizioni dell'Ottocento, Bologna |
2 aprile 2017 | Le Feste a Corte tra Balli e Banchetti, Museo Civico Medievale, Bologna |
25 marzo 2017 | Gran Ballo per il FAI, Villa Cicogna, San Lazzaro di Savena |
25 febbraio 2017 | Gran Ballo di Carnevale, Palazzo Albergati, Bologna |
28 dicembre 2016 | Bollicine, Teatro Duse, Bologna |
17 dicembre 2016 | Scottish Grand Ball, I Portici Hotel, Bologna |
12 novembre 2016 | L'Opera in Ballo, Teatro Comunale, Bologna |
maggio-novembre 2016 | LeggendArie Danze, Bologna |
1 giugno 2016 | Tra Leggende e Tradizione la Scozia è a Bologna, Salaborsa - Piazza Coperta, Bologna |
28 maggio 2016 | Gran Ballo Unità d'Italia, Piazza Carducci, Bologna |
13 febbraio 2016 | Gran Ballo a Palazzo, Palazzo Albergati, Zola Predosa (Bo) |
1 gennaio 2016 | Concerto di Capodanno, Teatro Auditorium Manzoni, Bologna |
19 dicembre 2015 | Scottish Grand Ball, I Portici Hotel, Bologna |
15 novembre 2015 | Tè danzante a Palazzo Loup, Loiano (Bo) |
11 ottobre 2015 | Waterloo 1815, Museo Civico Medievale, Bologna |
21 giugno 2015 | Ballo Firenze Capitale, Marucelliana, Firenze |
06 giugno 2015 | Gran Ballo Unità d'Italia, Piazza Carducci, Bologna |
19 aprile 2015 | Festa di Primavera, Medicina (Bo) |
14 febbraio 2015 | Gran Ballo Romantico, Palazzo Albergati, Bologna |
12 dicembre 2014 | Scottish Grand Bal,l I Portici Hotel, Bologna |
13/20/27 set 2014 | Il Passato nel Presente, Corte Saragozza, Bologna |
7 settembre 2014 | Ballo Ottocentesco, Piazzale Bronzetti, Padova |
24 maggio 2014 | Gran Ballo Unità d'Italia, Piazza Carducci, Bologna |
2 marzo 2014 | Gran Ballo di Carnevale, Palazzo Albergati, Bologna |
19 novembre 2013 | Ballo del Gattopardo, Cineteca Bologna, Bologna |
16 febbraio 2013 | Gran Ballo di Carnevale, Salaborsa - Piazza Coperta, Bologna |
16 dicembre 2012 | Tè Danzante, Sala Biagi-Salaborsa, Bologna |
24 novembre 2012 | Scottish Grand Ball, I Portici Hotel, Bologna |
12 settembre 2012 | Omaggio alla Scozia, Cortile Palazzo D’Accursio, Bologna |
5 settembre 2012 | Festa da Ballo a Palazzo, Palazzo D’Accursio, Bologna |
30 agosto 2012 | Quadri Barocchi, Museo Davia Bargellini, Bologna |
23 giugno 2012 | Galà dell’Unità d’Italia, Corte Fenilazzo, Desenzano Garda |
26 maggio 2012 | Gran Ballo Unità d’Italia, Piazza Carducci, Bologna |
25 marzo 2012 | Gran Ballo di Corte, Cortile Museo Medievale, Bologna |
19 febbraio 2012 | Tè Danzante, Castello di Bentivoglio Bentivoglio (BO) |
31 dicembre 2011 | Gran Ballo di Capodanno, Circolo Ufficiali, Bologna |